Il corso di Laurea di I livello in Tecniche di Laboratorio Biomedico ha lo scopo di formare operatori con le conoscenze e competenze necessarie a svolgere le proprie attività di laboratorio di analisi e di ricerca relative ad analisi biomediche e biotecnologiche ed in particolare di biochimica, di microbiologia e virologia, di farmacotossicologia, di immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia e di istopatologia, ai sensi del D.M. 745 del 26 settembre 1994.
L’attività di tirocinio pratico, viene svolta anche nelle aree ultraspecialistiche di Genetica Medica, Oncoematologia, Biologia Molecolare, Virologia Molecolare, Batteriologia Molecolare, Parassitologia Molecolare e Proteomica, con acquisizione delle seguenti principali metodologie: sequenziamento del genoma umano, sequenziamento virologico e batteriologico, citofluorimetria, crioconservazione e banche cellulari, tecniche di cloning molecolare, costruzione di librerie genomiche, cloning molecolare con vettori fagici e cosmidici, utilizzo del DNA ricombinante nella clinica, sequenziamento di nuova generazione (Next Generation Sequencing), Tecniche di cromatografia liquido-solido o di adsorbimento, cromatografia a scambio ionico, cromatografia ad esclusione, cromatografia di affinità, cromatografia ad alta risoluzione (HPLC), spettrometria di massa MALDI TOFF. Analisi del cariotipo e analisi FISH, analisi mediante tecnica del Microarray, analisi dei polimorfismi a singolo nucleotide (SNP)
L’obiettivo e’ quello di formare dei neolaureati con elevate conoscenze teoriche e pratiche delle metodologie innovative, tali da renderli più attrattivi in specifici ambiti lavorativi