Cammarano Andrea
![](http://medicina.test.uniroma2.it/sites/default/files/imagefield_default_images/d_silhouette_2.gif?1256221437)
PROF. Avv.
Andrea Cammarano
Università di Roma “Tor vergata”
|
Tel.: 335/6512161 • Fax: 06/90280848
andrea.cammarano@uniroma2.it
Titoli di Studio e professionali |
|
|
1983 - 1984 Maturità Classica
1990 Laurea in Giurisprudenza (indirizzo giuridico economico) conseguita presso la “Libera Università Internazionale degli Studi Sociali L.U.I.S.S” di Roma
1994 Esame di Avvocato
1995 Specializzazione in “Diritto ed Economia delle Comunità Europee” conseguita presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” |
Esperienze di lavoro |
|
|
1992 - 1994 Pratica forense presso gli studi dell’Avv. Vincenzo Marone e Prof. Avv. Giulio Prosperetti di Roma
Ha partecipato al corso per venti borse di studio nel campo delle Tecnologie Spaziali e delle loro applicazioni, per laureati italiani di cui alla G.U. n.95/30.11.1990 sulle seguenti tematiche: 1. contrattualistisca spaziale; 2. problemi di politica industriale, conseguendo giudizio di idoneità
1993-1995 Vincitore di una borsa di studio presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (bando n.224.11.6 del 15.12.92), con la quale ha collaborato con il Prof. Avv. Giulio Prosperetti presso l’Università degli Studi di Cassino – Facoltà di Economia e Commercio, Cattedra di Diritto del Lavoro
1995 Vincitore di uno stage presso la Società Italiana Gestione Crediti (CREDIGEST spa), nella quale si occupava della gestione dei crediti in sofferenza tramite cessione pro soluto
Corso di perfezionamento per Curatori Fallimentari organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma unitamente ai Consigli dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Ragionieri Commercialisti
1996-1997 Vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami come Collaboratore Tecnico presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Medicina e Chirurgia per le esigenze della Cattedra di Medicina Legale
1998 Idoneità alla attività di Procuratore Sportivo presso la F.I.G.C., avendo superato prova d’esame
2002 Vincitore di concorso e nominato Ricercatore confermato presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Cattedra di Medicina Legale, dopo aver superato regolare concorso. Campo di attività: “Profili giuridici e deontologici in campo sanitario”
Sempre con analoghe competenze svolge tutt’ora attività didattica integrativa presso i seguenti Corsi di Laurea: - Odontoiatria e Protesi dentaria, - Giurisprudenza |
Attività didattica |
|
|
Attività di tutoraggio negli anni 1993-1995 presso l’Università degli Studi di Cassino - Facoltà di Economia e Commercio, Cattedra di Diritto del Lavoro (Prof. Avv. Giulio Prosperetti) Dall’anno accademico 1996-1997 presso la Cattedra di Medicina Legale e delle Assicurazioni, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ha collaborato con il Prof. Piero Fucci, Prof. Giusto Virgilio Giusti e del Prof. Giovanni Arcudi. Campi di Attività: Deontologia, Diritto e responsabilità professionale in ambito sanitario
Sempre con analoghe competenze svolge attività didattica integrativa presso i Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e Giurisprudenza
Dall’anno accademico 1998-1999, svolge attività didattica presso i seguenti Corsi di Laurea: Scienze Infermieristiche, Ostetricia, Podologia Docente altresì presso il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Argomenti trattati: Responsabilità legale nella professione del TRMIR Docente presso il Master Universitario in Managment Infermieristico ed Ostetrico per le funzioni di coordinamento Docente di Diritto del Lavoro presso il Corso di laurea di I° livello in Ostetricia dall’anno accademico 2009/2010 2001 ha svolto attività didattica presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli in Medicina Legale, sulla legislazione riguardante i trapianti d’organo a scopo terapeutico, nell’ambito del Corso per Infermieri di Area di Sala Operatoria Dall’anno accademico 2000-2001 è titolare presso l’Università di Tor Vergata dell’insegnamento di “Elementi di diritto pubblico e privato” nel Corso di perfezionamento post-lauream in Odontostomatologia Forense diretto dal Prof. Giovanni Arcudi. Docente presso i Master di II° livello e Corsi di perfezionamento in Dermatologia, Chirurgia plastica e ricostruttiva Anno 2003, nominato docente al Dottorato di ricerca in “Scienze forensi” (ex Dottorato in Criminalistica) presso la Cattedra di Medicina Legale e delle Assicurazioni, Facoltà. di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Materia di insegnamento: “Nozioni di diritto e legislazione” Docenza presso le seguenti Scuole di Specializzazione:
2005 nominato Professore aggregato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. |
Pubblicazioni |
|
|
|